Tecno Drill S.r.l.
-
S.S. Padana Superiore 1
20060, Cassina De' Pecchi, Milano, Italia -
t. +39 02 95.20.252
f. +39 02 95.20.325
tecnodril@tin.it
Vibroflottazione

VIBROLANCIA
In sospensione libera o montata su struttura verticale
Gli ingegneri devono verificare la stabilità geotecnica del terreno dove si deve costruire. Ove tali ricerche indichino che non è sufficientemente compatto, vi sono diverse soluzioni. Il trattamento del terreno con vibrolancia è una delle più economiche in confronto ad altre tecniche di miglioramento del terreno (sostituzione, rimozione, iniezione) o ad altre tecnologie di fondazione (pali gettati in opera, pali prefabbricati) che possono essere molto costose.
Vantaggi:
- fondazioni flessibili e naturali
- l'effetto drenaggio diminuisce il rischio di liquefazione del terreno
- diminuzione della pressione interstiziale dell'acqua
Escavazione non necessaria ovvero terreno non destrutturato ed assenza di trasporti inutili: cantiere pulito

DUE METODI DI TRATTAMENTO DEL TERRENO CON VIBROLANCIA
Vibro compattazione
Anche detta vibroflottazione, per terreni sciolti non coesivi e granulari, pieni o bonificati che comprendono meno del 10% di particelle fini.
Quando si raggiunge la profondità voluta, la vera e propria compattazione ha inizio: il getto viene interrotto e la vibrolancia avanza gradualmente con brevi periodi di compattazione a profondità predeterminate.
Colonne di ghiaia
Il terreno viene compattato lateralmente tramite spostamento ed è sostituito da ghiaia. La vibrolancia penetra principalmente per azione di taglio operato da alcuni getti che formano un foro molto ampio nel terreno. La vibrolancia viene estratta e infissa varie volte e un'idonea quantità di ghiaia viene rilasciata nel foro fino a formare una colonna di ghiaia compatta.
Si ottiene così un tipo di terreno più coesivo e saturo (composto da più del 15% di ghiaietto e limo).

CINGOLATO PER COLONNE DI GHIAIA SC13
Equipaggiato con vibrolancia VL18 BFS
La soluzione più competitiva per le colonne di ghiaia con bottom feed system:
- alta produttività - fino a 100 colonne/giorno
- colonne di ghiaia di 13 m
- facile caricamento della benna (solo a 1,5 m dal suolo)
- installazione in meno di due ore - pronto all'uso
- vibrolancia brevettata - moduli smontabili per una facile manutenzione in loco
- gru supplementare non necessaria in fase di avviamento
- leggero e compatto
- trasportabile in corpo unico, senza bisogno di rimuovere la vibrolancia

UNA SOLUZIONE ECONOMICA DI QUALITA'
Qualità della colonna di ghiaia
- controllo lunghezza e diametro della colonna
Processo continuo: il vibratore non viene estratto dal suolo finche la colonna di ghiaia non è terminata
- nessun rischio di frana nel terreno mentre si rilascia la ghiaia, come avviene con altri metodi
- nessuna interruzione nell'erogazione della ghiaia
Alta produttività: risparmio di tempo e denaro
- materiale più economico: ghiaia piuttosto che cemento o acciaio significa maggior risparmio per metro di lunghezza
- attrezzatura più economica: per l'intero trattamento del terreno in cantiere
- più rapida conclusione del cantiere